Donata Vianelli

3 CHI SONO / Professoressa di Economia e Gestione delle Imprese prima nella Facoltà di Economia e poi presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche, mi sono laureata in Economia e Commercio all’Università di Trieste e ho ottenuto il dottorato in Economia Aziendale presso L’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ho dedicato la mia attività di ricerca e insegnamento ai temi dell’internazionalizzazione delle imprese, della strategia aziendale, della gestione della supply chain, del marketing e della sostenibilità. In Europa, Stati Uniti e Cina, ho sviluppato un network internazionale, anche grazie a numerosi periodi di visiting all’estero che mi hanno consentito di maturare una visione dell’Università intesa come motore di innovazione, di sviluppo e di accoglienza a livello globale. Nel corso degli anni, mi sono dedicata alla nostra Università con un impegno istituzionale trasversale e crescente: attualmente al secondo mandato da Direttrice di Dipartimento del DEAMS e componente del Senato Accademico per l’area 12, sono stata in passato Delegata del Rettore per l’Orientamento e il Job Placement, Delegata alla Mobilità Internazionale e Coordinatrice di corso di laurea. Queste esperienze mi hanno permesso di lavorare a stretto contatto con studenti e studentesse, docenti, aziende e istituzioni, con una costante attenzione alla qualità della didattica e della ricerca, all’inclusione e alla connessione tra Università e mondo del lavoro. Ho lavorato molto sulla semplificazione dei processi e sul benessere degli studenti e delle studentesse. Ho guidato il mio dipartimento nelle celebrazioni del centenario, un traguardo che abbiamo voluto dedicare al futuro delle nuove generazioni. Mi sono sempre impegnata per creare un legame forte tra Università e territorio, coinvolgendo enti, aziende e istituzioni in azioni concrete a supporto di studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, giovani ricercatori e ricercatrici. Grazie a questo impegno, abbiamo ottenuto risorse per borse di dottorato, assegni e progetti di ricerca, facendo crescere la nostra comunità di ricercatori e ricercatrici. A livello nazionale, il mio impegno si è tradotto in un’azione continua per creare relazioni istituzionali: come Presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori di Area Economica e Statistica, oggi faccio parte dell’Interconferenza dei Presidenti dei Direttori di Dipartimento Italiani. Nei miei diversi ruoli, ho dialogato con la CRUI, l’ANVUR, il CUN, AlmaLaurea. Sono stata vicecoordinatrice del Nucleo di Valutazione dell’Università di Verona e ho rivestito ruoli di componente di Consigli di Direzione di Accademie e di Consiglio di Amministrazione. Chi sono Scarica il curriculum

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=